Mamma, vado in Accademia! Ecco AANT a Roma

aant2All’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie (AANT Roma) si lavora duro, nel vero senso del termine! Attiva da oltre 20 anni nel settore della formazione professionale a Roma, l’Accademia AANT si presenta come un dinamico laboratorio di attività  afferenti la comunicazione, la pubblicità , l’art direction e il design, inteso sia come computer grafica che come design e arredamento di interni e di luoghi pubblici. Le opinioni sull’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie condividono infatti le positive esperienze degli studenti, chiamati in causa più volte a collaborare con giovani professionisti del settore, i quali, a loro volta, si sono prestati come docenti nei rispettivi corsi di formazione.

Per l’anno accademico 2016/2017 AANT a Roma sono previsti i corsi in Graphic Design Advertising & Multimedia, Interior – Public & Product Design, Corsi di Specializzazione (questi ultimi riguardano dei veri e propri corsi intensivi, della durata di poche ore, che si svolgono presso la sede AANT di Roma e hanno come obbiettivo il miglioramento delle skill e delle competenze professionali). La comunicazione, sia essa intesa come utilizzo di applicazioni e di altri programmi digitali, sia essa intesa come disciplina pubblicitaria e “creativa”, è un’area professionale in continuo aggiornamento, che richiede competenze prese sul campo ed un continuo lavoro di ricerca, di analisi e di studio.

Non ci si ferma ai libri, insomma, e poter interagire con giovani professionisti del settore è importantissimo per chi vuole mettersi in carreggiata su questa strada professionale. Questo lo sa bene l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie (opinioni mai discordanti sul ruolo della comunicazione digitale nelle nuove professioni), a Roma l’AANT si è “fatta un nome” come palestra di lavoro per le professioni della comunicazione e del design, che oggigiorno girano su più piattaforme, che vanno dal cartaceo al video passando per il web e la “realtà  aumentata”. Si legge infatti sul sito ufficiale dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie che “la struttura della didattica è pensata per step di apprendimento e ad ogni passaggio lo studente applica le competenze acquisite al progetto successivo“. A dimostrazione di ciò, l’Accademia sviluppa degli “Open Day” dedicati all’interazione tra studenti e giovani professionisti, ai quali si aggiungono dei contest di lavoro di carattere eccezionali, come quello che ha visto 8 fortunati gruppi di lavoro contendersi l’assegnazione delle creatività  l’evento MotoDays 2017 in Roma. Clicca qui per saperne di più.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi