3 cose da non buttare mai nel lavandino per evitare gli ingorghi

I residui di cibo

Moltissimi sono soliti gettare dentro nel lavandino tuto quello che è avanzato e che vegeta dentro nel frigorifero ma si tratta di un’abitudine del tutto sbagliata. Il cibo, anche se è un po’ liquido, di certo contiene oli e grassi, i quali si solidificano, in particolar modo se il tuo impianto è realizzato con vecchi tubi in metallo. Il freddo metallo fa solidificare i risudi oleosi e grassi presenti nel cibo avanzato che si blocca dando origine a un ingorgo molto ostinato. Una soluzione è quella di mettere un filtro sullo scarico del lavandino per bloccare anche i più piccoli pezzettini di cibo: pulisci regolarmente il tappo gettando i pezzetti nell’immondizia. Nemmeno i fondi del caffè vanno buttai nello scarico.

I capelli

Se non vuoi dover chiamare un idraulico Milano perchè l’acqua del tuo lavandino non scorre più bene, devi fare attenzione non buttare i capelli dentro lo scarico. Dopo che ti sei pettinata raccogli i capelli caduti e buttali nell’immondizia e non giù nello scarico perchè questi si aggrovigliano e si bloccano nel tubo, creando un’ostruzione. Una volta bloccati, tutti i successivi residui tenderanno a fermarsi nello stesso punto fino a quando l’acqua si blocca del tutto e non scende più. Nemmeno la spazzatura che si raccoglie da terra con peli, capelli e polvere va messa nello scarico ma gettate nell’immondizia, in base alle disposizioni comunali sulla raccolta differenziata.

I prodotti per pulire

Non tuti si accorgono che i normali prodotti usati per la pulizia sono dannosi perchè contengono diverse sostanze chimiche. Ogni volta che pulisci, poi butti l’acqua sporco con il prodotto per la pulizia e lo sporco stesso giù nel tubo, creando un potenziale problema. Inoltre, sarebbe opportuno non usare troppo i prodotti specifici sturanti per il lavandino che contengono sostanze molto corrosive; meglio optare per delle ricette green fai da te che sono meno dannose per le guarnizioni che dovrebbero poi essere sostituite dall’idraulico Milano di tua fiducia.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi