Mal di schiena: come contrastarlo in modo naturale

Non è detto che per combattere il Mal di schiena sia per forza doveroso far ricorso ai metodi farmacologici assumendo quindi antidolorifici e antinfiammatori. Molte persone non possono assumere certi farmaci perché allergici o perché possono interferire con la terapia farmacologica già in corso per altre patologie. Quest’ultimo è il caso delle persone che presentano un quadro clinico complesso cioè hanno diverse patologie contemporaneamente e non possono prendere altri farmaci per i dolori. Ovviamente, c’è anche chi preferisce i metodi naturali che sono altrettanto validi. Sia come sia, vediamo allora insieme quali sono questi metodi.

Le pomate e le soluzioni topiche

Per eliminare il dolore alla schiena, ci sono tante pomate e soluzioni topiche da usare localmente dove sorge il dolore. Sono spesso a base di arnica o artiglio del diavolo che penetrano in profondità fino a neutralizzare i nervi che comunicano al cervello la sensazione dolorosa.

La ginnastica posturale e il pilates

Spesso il dolore alla schiena è causato dal peso distribuito male. Diventa quindi molto utile fare una cosiddetta rieducazione posturale grazi a corsi di pilates Milano che insegna ad assumere una postura corretta. Quando il dolore è provocato da una posizione scorretta assunta per molte ore al giorno, è utile provare con la ginnastica tipo yoga. Diversi esercizi sono pensati proprio per alleviare il dolore alla schiena e scaricarla. Durante i corsi di pilates Milano spesso ci si focalizza proprio sulla schiena che produce dolore a moltissime persone ogni giorno in tutto il mondo.

I benefici del calore

Forse non tutti sanno che un ottimo rimedio per il mal di schiena è sfruttare una fonte di calore. Il calore riesce a sciogliere le fasce muscolari che smettono di fare così male. Ci sono tantissimi modi per applicare il calore come le fasce riscaldate. Anche un semplice bagno caldo o posizionare il getto di acqua calda dove fa male è di enorme aiuto. Esistono anche pomate che generano calore ma la vecchia borsa dell’acqua calda resta una garanzia.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi